Cosa è Ecomuseo
Ecomuseo del Botticino
NON SI VISITA... SI VIVE!
Ecomuseo del Botticino è un museo in cui è il territorio l'“oggetto di esposizione”.
Riconosciuto come Ecomuseo da Regione Lombardia con decreto n. IX/2507 del 16.11.2011 è iscritto all'albo delle Associazioni Provinciali senza scopo di lucro del settore cultura (ambito di intervento “b”) con il n. 36.
L'ambito di intervento, di Ecomuseo del Botticino è il territorio posto ad Est di Brescia: Sant’Eufemia, Caionvico, Botticino, Rezzato, Mazzano, Nuvolera, Nuvolento, Prevalle, Paitone, Serle, Gavardo , Vallio Terme.
Ecomuseo del Botticino è un museo a cielo aperto di Paesaggio, Luogo e Heritage.
Racconta la storia della montagna carsica da Brescia fino a Vallio Terme e parla non solo di oggetti della vita quotidiana, ma anche di paesaggio, architettura, saper fare.
Soci di Ecomuseo del Botticino sono tutti i cittadini che, condividendo il fine...