Settembre: sagre, eventi, feste in Ecomuseo
Settembre 2018
Settembre, mese della Cultura
Anche nel 2018 nel territorio di Ecomuseo del Botticino (Botticino, Rezzato, Mazzano, Nuvolera, Nuvolento, Prevalle, Paitone, Gavardo, Vallio Terme, Serle) il mese di Settembre è dedicato alla Cultura e alla Convivialità.
In questa pagina si trova un elenco di quanto succede nel territorio
Troverete anche le locandine degli eventi per maggiori dettagli
1 Settembre - Vallio Terme
Rassegna canzoni da Osteria :
bella riscperta delle espressioni più genuine della musica.
Per le vie del paese (fraz. Caschino e Porle) e ai BarCentrale, Oliver e Locanda Ferandi, a partire dalle ore 18 i gruppi musicali gareggiano in bravura.
Una lieta competizione con gran Finale alle ore 21 nel piazzale degli Alpini
Funziona uno stand gastronomico
8 Settembre - Nuvolento
Cena in Comune
ore 20,30 Pieve di Santa Stefania, Concerto
Sabato 8 Settembre a Nuvolento inzia con una allegra cena in Comune: si condivide cibo e allegria, ci si trova tra contrade e si vede chi si diverte di più.
A seguire, alla Pieva di Santa Stefania il Concerto:
Nella antica pieve di Santa Stefania, a Nuvolenta, il maestro Takahiro Yoshikawa (Giapponese), che suona alla scala di Milano e nei maggiori teatri del mondo terra un concerto di beneficenza a fovore dei restauri della Pieve.
E' obbligatoria la prenotazione in biblioteca a Nuvolento anche per mail m.fantoni@comune.nuvolento.bs.it
9 Settembre - Paitone
Sagra di San Martino - Loc Marguzzo
In località Marguzzo di Paitone in un angolo incantevole del carso bresciano a partire dalle 9,45 e per tutta la giornata attività varie
Si inizia con la rievocazione storica e per tutta la giornata si presentano arti e mestieri di una volta
Grande serata con le dame di corte ed il coro Erica che chiude la giornata della Sagra
Sono aperti stand gastronomici con possibilità di degustare il paitto tipico di Paitone: "l'Oc de San Martì"
Bus navetta gratuiti da Piazza Comune